PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

Menu
  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto

PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto
  • Sei qui:  
  • Home /
  • Ultime notizie /
  • In primo piano /
  • Lettera del Vescovo Marco ai cristiani della nostra diocesi

Lettera del Vescovo Marco ai cristiani della nostra diocesi

  • Stampa
  • Email

dal sito della dioocesi:

Carissimi fratelli e sorelle,

raccontare è ben più che mettere in ordine cronologico, uno dopo l’altro, una serie di fatti e di eventi. In chiave biblico-sapienziale, l’arte della narrazione conduce a riconoscere nelle trame della storia le tracce della presenza e dell’azione provvidente di Dio, vero pastore del suo popolo.

La Scrittura ci ammonisce a non smarrire la memoria. Ricordare è l’atto fondamentale del credente. […]

In tale prospettiva, il processo sinodale – iniziato ormai più di dieci anni fa e proseguito nelle sue tappe successive – ci invita a cogliere i passi che, nell’ascolto e nella fedeltà al Signore, la nostra Chiesa mantovana ha saputo compiere nel proprio itinerario di discepolato.

A partire dall’ispirazione offerta dal titolo scelto per il percorso sinodale accompagnato dalla Visita Pastorale – Lo Spirito guida i nostri passi – siamo chiamati a riconoscere le testimonianze della presenza dello Spirito, che anima, armonizza e guida la comunità dei discepoli di Gesù, offrendo suggerimenti, conversioni e orientamento per la fecondità e la gioia della missione evangelizzatrice. […]

La consapevolezza dell’azione di Dio ci assicura che anche la nostra Chiesa, come il popolo di Israele pellegrino nel deserto, è guidata dal Signore e pone la propria fiducia nei segni della sua provvidenza. […]

Come comunità diocesana, quindi, siamo chiamati a fissare dei “punti fermi” all’interno della nostra coscienza ecclesiale, rispettando il cammino compiuto con fiducia e convinzione da tanti cristiani mantovani – uomini e donne, giovani e adulti – che hanno investito risorse di fede, di preghiera, di ascolto e di condivisione, lasciandosi plasmare dalle mani di Gesù nel dare una nuova forma alla nostra Chiesa locale, che sia adeguata alle esigenze della missione di evangelizzare oggi il popolo che abita il nostro territorio. […]

Con questo atto formale, che si pone al termine della Visita Pastorale (2021-2024), intendo approvare e confermare autorevolmente le scelte pastorali fondamentali operate nella nostra diocesi, che hanno condotto a una nuova impostazione generale, con il consolidamento delle Unità Pastorali, l’istituzione delle Equipe di Comunione e dei ministeri battesimali, la riforma per Tavoli del Centro Pastorale e il ripensamento in atto per rinnovare i servizi amministrativi della Curia. Una “direzione di cammino”, frutto di un lavoro di consultazione e discernimento condiviso, che favorirà una crescita nella corresponsabilità missionaria dei cattolici mantovani.

Alla vigilia del Giubileo della Speranza, siamo chiamati ancora una volta a riconoscere come in tempi complessi e di fronte a sfide delicate la comunità dei discepoli di Gesù non si lascia avvincere dalle reticenze e dalle paure, ma dà potere alle proprie speranze. La Chiesa è esperta dei “mattini di Pasqua” e, in tale prospettiva, anche i cambiamenti che le sono imposti dai tempi storici possono rivelarsi come un nuovo albeggiare del Risorto, che ha promesso di essere con noi fino alla fine dei tempi.

Il Signore della storia benedica la nostra Chiesa mantovana e la sua missione.

firma del vescovo

qui il collegamento al testo completo

Maggio 15, 2025

Pellegrinaggio giubilare delle parrocchie della città

Ritrovo alle ore 17.30 in cattedrale per un momento di preghiera. Pellegrinaggio alla basilica di Sant'Andrea. Alle ore 18.30 celebrazione della Santa Messa presieduta dal vescovo Marco. Al termine visita alla cripta.
Maggio 14, 2025

Sfide e opportunità nelle convivenze oggi

Maggio 09, 2025

Leone XIV è il nuovo Papa

Biografia sintetica Nasce a Chicago il 14/9/1955. Padre di origini italiane e francesi, madre spagnola, 2 fratelli più vecchi di lui. Adolescente, entra in un seminario di frati agostiniani. Si laurea in matematica e studia, diplomandosi, filosofia. Ordinato…
Maggio 01, 2025

Maggio: mese mariano. Santo Rosario in S. Barnaba ore 20:45 e in Ognissanti ore 21

Mag 01, 2025

Mercatino di San Barnaba - maggio 2025

Apr 29, 2025

Inverno liquido .... da settimananews (a cura di Luigi Togliani)

continua a leggere su PDF
Apr 28, 2025

Giubileo degli anziani - Diocesi di Mantova

Apr 25, 2025

Scatti fotografici e canti .. nella settimana santa e nella notte di Pasqua

Nella settimana santa si celebrano i misteri di salvezza compiuti da Gesù negli ultimi…
Apr 25, 2025

AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS

L'associazione: tutela, promuove, valorizza i complessi monumentali di Ognissanti,…
Apr 23, 2025

Ciao caro Papa Francesco...

dalla Comunità Laudato Sì di Mantova Ciao caro Papa Francesco,Ci hai lasciato il Lunedì…
Mar 26, 2025

Giubileo a Roma...

Mar 20, 2025

"Sul simbolo dell'àncora" ... di don Riccardo

di Abbiamo da poco iniziato il tempo quaresimale, che ci guida verso il momento più…
Mar 19, 2025

Sant'Anselmo - omelia - don Riccardo

Ci ritroviamo anche quest’anno a celebrare con solennità la festa di San Anselmo da…
Mar 09, 2025

Catechesi quaresimale - POLO 1 - Parrocchie del centro città - I sensi nella liturgia

* L'UDITO: SENTIRE DI DIO don Riccardo * L'ODORATO: IL BUON PROFUMO DI DIO don…
Mar 09, 2025

Percorso formativo per lettori e fedeli per l' anno 2024/2025 - in Ognissanti

L’incontro dei lettori, aperto a tutti, del 3 ottobre 2024 alle ore 21 a Ognissanti è…
Mar 09, 2025

Il mercoledì delle ceneri 2025 - don Riccardo

Il mercoledì delle Ceneri, la cui liturgia è marcata storicamente dall’inizio della…

Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba  - P.IVA 93007530202 - ognibarna@gmail.com
Legale rappresentante Don Riccardo Gobbi

Privacy Policy

© 2025 Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba